
Post veloce veloce, in una piccola pausa studio, per stemperare l'ansia che ho, ancora di piu' che se domani avessi un esame..non voglio dire niente, quindi vi parlerò solo di questi favolosi biscotti, niente di che direte voi, ma devo necessariamente scrivere come li ho fatti perchè li rifarò all'infinito. Forse voi non sapete che 9 volte su 10 non sono completamente soddisfatta di quello che cucino: poteva cuocere di meno, o di piu', potevo mettere piu' zucchero, dovevo mettere piu' zucchero, eeh se avessi messo la buccia di limone!, il sale, ci manca il sale.. Questa volta invece mi permetto un momento di autocelebrazione, i biscotti sono buonissimi: non c'è nulla che manchi, che sia troppo o che sia poco..l'unico difetto è che sono gia' quasi finiti! Per la maggior parte li ho generosamente donati al mio lui, pensando che io meno ne mangiavo meglio sarebbe stato..e invece domani li rifaccio..
Già, domani...

125g burro
250g farina
120g zucchero alla vaniglia
+ una punta di cucchiaino di polpa di una bacca di vaniglia
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
3 tuorli
gocce di cioccolato fondente qb
Setacciare la farina con il lievito nella ciotola dell'impastatore, aggiungere lo zucchero e la vaniglia ed azionare la macchina. Aggiungere il burro morbido a pezzetti, i tuorli uno alla volta e infine le gocce di cioccolato. Quando la pasta frolla è compatta e omogenea, spegnere l'impastatore e stenderla tra due fogli di carta forno. Mettere in frigo per circa 30 minuti,poi stenderla ancora a circa mezzo cm di spessore, tagliare i biscotti della forma preferita e disporli leggermente distanziati uno dall'altro su una teglia rivestita di carta forno. Mettere di nuovo in frigo per 30 minuti, nel frattempo accendere il forno a 190°. Cuocere per circa 10-15 minuti, finchè i biscotti non sono dorati.
25 commenti:
anche io sto studiando,e i ofarei pausa con uno di questi buonissimi biscottini. che se come dici tu non manca niente me ne mangerei anche tutto il vassoio. Buon ritorno allo studio ahinoi :(
Che belli questi cuoricini, e chissà che bontà e che profumino!!!
Credo che sia una prerogativa di noi food blogger, avere sempre da ridire sul nostro operato, mi rivedo nelle tue parole... i biscotti sono molto invitanti e sicuramente buoni ,visto il modo n cui ne parli io mi segno la tua ricetta, buon proseguimento e...in boca al lupo...qualsiasi cosa succederà domani!!!
eh si, anche io sto sempre li a criticarmi, come ti capisco, e ti do ragione anche sul fatto che questi biscotti sono bellissimi, brava!!!! :D
e che succede domani??? dicci di più. I biscotti sono bellissimi,ma tre volte in frigo per me sono troppe, io sono un'impaziente, non so aspettare, quindi scelgo sempre frolle che non necessitino di tanta cura. certo però se tu dici che sono i più buoni del mondo....
mmmmmmmmmm..deliziosi!!!!!
li adorooooooooooo!!! sono anche i miei biscotti preferiti!!
so lovely and adorable! <3
ciao! alessandra
Hanno un aspetto moooooolto interessante....chissà che buoni!!!
Una abbraccio e buona serata
In bocca al lupo... fammi sapere ;)
un bacio grande
Carlotta
Sembrano i Chokini della balsen, li adoravo da bambina potrei tentare di rifarli con la tua ricetta =)
Sembrano così deliziosamente friabili. Di quelli di cui ci si innamora al primo morso
Li immagino davvero buoni
ciao una felice giornata
Facciamo che io ti porto al cinema, e tu arrivi con un passo di biscottini favolosi???:)
Io incrocio le dita, in attesa del mistero svelato.
baci
sembrano buonissimi... anche a me una volta è capitato di trovare dei biscotti perfetti e rifarli... ma ti assicuro che già dalla seconda volta riuscirai a trovargli qualche difettuccio, fidati:)
Ciao complimenti per il blog!!
Spero che tu possa far visita anche al mio food blog...http://maga-delle-spezie.blogspot.com
Grazie
La Maga delle Spezie
ghghghghgh,
ci vuole la pausa con la giusta coccola ;)*
allora che fò? scopiazzo!
*
cla
Sembrano proprio i biscotti perfetti!! :) Da provare al più presto!
domani era ieri!!! allora? com'è andata? :D
Beh... mi hai convinta. Me la salvo.
Bhe, in effetti hanno un ottimo aspetto... che fame!!!!!
proverò a farli sicuramente sembrano ottimi :D
che meraviglia!
lo farò sicuramente
hanno un aspetto davvero invitante!
ciao e alla prossima
tiziana
ps : se ti va mi vieni a trovare nel mio blog? mi farebbe molto piacere!
http://laspianatoia12.blogspot.it/
Ciao, che belli questi biscottini! Golosi e sembrano proprio quelli di pasticceria! Che gola!
Nina di http://fragolaecannella.blogspot.it/
Spero di avere un buon risultato,non voglio piu' comprare biscotti industriali per i miei piccolini
Posta un commento